Cos'è
Il Laboratorio è stato realizzato mediante il progetto “L’Universo come laboratorio”, utilizzando i fondi derivanti dal POR FESR 2014-2020 Asse 11 – Azione 10.8.1 (Dotazioni tecnologiche, Aree Laboratoriali e Sistemi Innovativi di Apprendimento on line a supporto della didattica nei percorsi di istruzione Laboratori di Educazione Ambientale, Sostenibilità e Osservazione Astronomica”). La proposta del progetto è stata curata dal Prof. Rocco Paparazzo.
Strumentazione in dotazione alla scuola
- Tubo riflettore da 30 cm e tubo rifrattore da 11,5 cm da alloggiare sula montatura Celestron CGXL
- Camera Zwo Asi Deep-sky raffreddata per fotografare le nebulose
- Camera planetaria Zwo Asi per fotografare i pianeti e la Luna
- Visore H-alfa Daystar per osservare la cromosfera solare e le protuberanze
A cosa serve
Il Laboratorio permette di effettuare osservazioni celesti mediante i telescopi in dotazione.
Come si accede al servizio
Per accedere al Laboratorio è necessario contattare il responsabile (vedi contatti).
Contatti
- Telefono: +39 0967 21058
- Email: czis01800b@istruzione.it