Una sinergia tra l’Università Magna Graecia e l’IIS Guarasci Calabretta che ha consentito agli allievi partecipanti, suddivisi in 12 squadre, di sperimentare un’esperienza didattica innovativa.
Brevi lezioni frontali, lezioni interattive ma soprattutto la ricerca di dati e le proposte per favorire la sostenibilità sono state le attività attraverso cui ogni squadra, nelle trenta ore del progetto, ha “studiato” un’azienda del nostro territorio utilizzando, tra l’altro, l’analisi PESTEL, SWOT e realizzando un chatbot a supporto dell’azienda stessa.
Grande l’interesse da parte degli allievi partecipanti al progetto: per l’ITE la 4A AFM, la 4C AFM, la 4SIA, per il Liceo un gruppo di venti allievi delle classi 4B, 4C, 4D e 4E. Esperienza significativa anche per le docenti tutor: prof.ssa Rosaria Dominijanni, prof.ssa Stella De Gori, prof.ssa Carmela Viscomi, prof.ssa Giovanna Vacca.
Un sincero ringraziamento per il costante supporto al Dirigente Scolastico Vincenzo Gallelli.
0