MIM | Cod. Mecc. CZIS01800B | T. 096721058 | CZIS01800B@ISTRUZIONE.IT

PCTO: uscita didattica presso l’azienda “Sabatino Salvatore & Figli”

Esperienza sul campo per gli studenti nell'ambito del PCTO presso un'azienda nel settore del trasporto merci e della Logistica industriale.

Avatar utente

Personale scolastico

Personale tecnico

0

Giorno 13 marzo 2025, la nostra Istituzione Scolastica, in relazione alla programmazione annuale dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) ed in conformità a quanto già proposto dai Consigli delle Classi 5° B AFM, 5° SIA e 5° RIM, ci ha consentito di effettuare, accompagnati dai Docenti Lacroce Agazio, Viscomi Antonella e Colacino Antonio, un’uscita didattica presso l’azienda “Sabatino Salvatore & Figli”, una realtà importante nel settore del trasporto merci e della Logistica industriale ed ubicata nella Zona Industriale di Lamezia Terme. L’obiettivo della visita è stato conoscere da vicino il funzionamento di un’azienda di trasporti, comprendere i processi organizzativi e scoprire le innovazioni tecnologiche adottate nel settore della Logistica industriale. Durante la visita, abbiamo avuto l’opportunità di esplorare vari settori del complesso aziendale caratterizzati da ampi magazzini per lo stoccaggio e smistamento delle merci in transito e nel contempo esaminare i mezzi di trasporto per la movimentazione interna. Utili sono risultati gli interventi effettuati dai responsabili aziendali e che fondamentalmente hanno riguardato la descrizione dei processi di gestione ottimale delle scorte e dei trasporti intermodali che caratterizzano l’intera filiera della Logistica aziendale. Questa visita è stata un’esperienza estremamente istruttiva e ha permesso a me ed ai miei compagni di comprendere meglio il funzionamento di un’azienda di trasporti e il ruolo fondamentale della Logistica nella nostra vita quotidiana. In particolare, ho trovato molto interessante l’utilizzo delle tecnologie informatiche per ottimizzare i trasporti e ridurre l’impatto ambientale e, proprio perché il settore della logistica è in continua evoluzione, questa esperienza mi ha fatto riflettere su quanto l’innovazione sia fondamentale per rendere i trasporti sempre più efficienti, sostenibili e al passo con le esigenze del futuro. Un ringraziamento va anche per la fattiva collaborazione all’organizzazione dell’uscita didattica, alla Prof.ssa De Gori Stella, responsabile della funzione strumentale PCTO, nonché alla Responsabile di Plesso, Prof.ssa Perri Susanna.    

                                                                                                                 Scumaci Gaia