Cos'è
L’indirizzo scientifico tradizionale è il percorso di studio incentrato sulle discipline di base di un liceo. Lo studente infatti, entrerà subito in contatto con le fondamenta dell’area umanistica e con quelle dell’area scientifica. Di seguito in questa pagina, sarà possibile consultare il programma di studio dell’indirizzo.
Il percorso del Liceo Scientifico di Ordinamento (denominato in precedenza “Tradizionale”) si caratterizza in modo specifico per l’equilibrato rapporto tra materie scientifiche ed umanistiche e l’approfondimento del nesso esistente tra tali saperi; esso offre così agli studenti l’opportunità di accedere, dopo il diploma, a qualunque facoltà universitaria. L’indirizzo favorisce inoltre l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida gli studenti ad approfondirne e a svilupparne le abilità, e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica, sempre nell’ottica dell’individuazione delle interazioni tra le diverse forme del sapere; cura la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Servizio online
Per le iscrizioni utilizzare la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Contatti
- Telefono: +39 0967 21058
- Email: czis01800b@istruzione.it