Il contenuto della circolare numero è riservato.
Cos'è
l’evento “La notte stellata” è proposto e organizzato dalle professoresse Montesano G. e Commodari L., componenti del Gruppo STEM dell’Istituto, e dal Prof. Lagani P.
L’evento ruota attorno alla spettacolare congiunzione tra la falce della Luna crescente e l’ammasso stellare delle Pleiadi. Ad arricchire lo spettacolo ci saranno anche i pianeti Giove e Marte e la nebulosa di Orione. L’osservazione sarà effettuata con un telescopio riflettore newtoniano, accompagnata da sessioni di astrofotografia dedicate alla Luna, alle Pleiadi, a Giove, alla Nebulosa di Orione e a Marte.
Le attività in programma si pongono i seguenti obiettivi:
- Promuovere l’interesse per le scienze astronomiche e stimolare la curiosità scientifica.
- Favorire la partecipazione attiva degli studenti e la collaborazione tra pari e docenti.
- Offrire un’occasione di socializzazione in un contesto educativo.
- Sviluppare competenze scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche.
La zona scelta per l’osservazione è quella antistante i campetti della scuola, selezionata per ridurre al massimo l’inquinamento luminoso e garantire una migliore visibilità del cielo notturno. Il Prof. Lagani si occuperà del montaggio del telescopio con gli alunni del progetto STEM e guiderà l’osservazione astronomica.
Si riportano di seguito i dettagli organizzativi.
Programma
- Inizio evento e montaggio telescopio: ore 18:30
- Intrattenimento musicale della band del Liceo Scientifico nell’atrio della scuola: ore 18:30 – 20:00
- Osservazione astronomica: ore 20:00 – 22:00
- Ripresa dell’intrattenimento musicale e smontaggio dell’apparecchiatura ore 22:00 – 22:30
- Termine dell’evento: ore 22:30
Destinatari
Studenti del Liceo
Luogo
Via C. Amirante, 77, 88068 Soverato CZ
Date e Orari
18:30 - Inizio evento e montaggio telescopio
01
Apr06:30 - Intrattenimento musicale della band del Liceo Scientifico nell'atrio della scuola
20:00 - Osservazione astronomica
22:00 - Ripresa dell'intrattenimento musicale e smontaggio dell’apparecchiatura
Costi
Evento Gratuito
Contatti
- Sito web: https://www.guarascicalabretta.edu.it/servizio/astrolab/
- Patrocinato da: AstroLab
0