Il 12 febbraio 2025, le alunne e gli alunni dell’indirizzo ITE dell’IIS Guarasci – Calabretta al teatro comunale di Soverato hanno affrontato, con esperti del settore , temi come pianificazione finanziaria , racconti di solidarietà economica, risparmio e investimento. L’ evento ha visto protagonisti alunne e alunni delle terze e delle quarte classi dell’indirizzo ITE che ogni giorno affrontano lezioni di economia. La giornata organizzata dalla Banca Montepaone e promossa dalla fondazione del credito cooperativo tertio millennio ETS vede lo svolgersi del progetto Finanza Epica , progetto abbracciato dalla scuola con il coinvolgimento del dipartimento giuridico economico dell’ITE Calabretta. Il progetto, alla sua prima edizione, ha promosso una educazione finanziaria responsabile allo scopo di avviare un percorso di economia civile con consigli di pianificazione finanziaria e racconti di solidarietà economica!!!. I relatori Marco Marcocci e Marco Reggio con spirito allegro e coinvolgente hanno attirato fin da subito l’attenzione dei partecipanti su temi come economia storica , risparmio e investimento, hanno saputo attirare l’interesse degli alunni su temi economici che ogni giorno sui banchi di scuola affrontano. Nei saluti iniziali la prof.ssa Perri Susanna in qualità di collaboratrice del dirigente , dopo aver portato i saluti e i ringraziamenti del dirigente Gallelli Vincenzo, che ha appoggiato il dipartimento nel partecipare al progetto di Finanza Epica , ha voluto sottolineare che temi economici come quelli del convegno sono affrontati tutti i giorni dagli allievi del Calabretta, ricordando che l’economia muove il mondo. A seguire il direttore della Banca Montepaone Antonio Dodaro nell’esporre il progetto ha sottolineato come la sinergia dei suoi collaboratori Sara Briatico, Teresa Grande e Stefano Spanò ha determinato l’organizzazione dell’evento allo scopo di portare la banca a scuola.
Docenti e allievi sono stati coinvolti positivamente dai relatori al punto tale che si sono salutati dandosi appuntamento al prossimo anno. L’indirizzo ITE con la sua compagine affronta temi di economia e finanza trasmettendo ai suoi allievi quelle competenze e abilità necessaria nella società attuale ad affrontare la realtà economica. I docenti con la partecipazione a questo progetto hanno voluto dimostrare ai propri alunni che temi di economia e finanza non sono proprio cosi lontani dalla vita quotidiana .
0